giovedì 29 novembre 2012

Fra 5 minuti questo tema si autodistruggerà

By Paolo Berra 
Ore 23:41.
Stanza delle torture di un castello, non si è a conoscenza del luogo né del proprietario.

-Aiuto! Ehi!! Qualcuno può sentirmi!? Aiuto!!- disse Jack, che si trovava intrappolato dentro una stanzetta buia, vecchia, spettrale. Jack poté notare la muffa, che riempiva le pareti della stanza, l’acqua, di un odore nauseante, che colava, goccia dopo goccia, dal soffitto.
Faceva freddo, anzi si gelava, Jack aveva paura, tremava, non sapeva il motivo per cui si trovasse lì, in quel preciso momento, legato ad una sedia, in quella stanza.

mercoledì 28 novembre 2012

Recensione del libro ‘’Elena’’ di Franco Cilia

By Claudia Balmamori - ‘’Elena’’ è la storia di una madre, di un’amante, di una donna fragile, di una donna qualunque che nasconde in se le più molteplici personalità.
Lui è Federico, un uomo sulla settantina, sfiorito dagli anni, ma con ancora intatto il desiderio d’amare.
Loro sono due anime qualsiasi, che trovano nel rapporto che gli unisce il senso di ogni cosa.
Vi saranno incomprensioni, e anche tradimenti che sembreranno fatali, ma non sarà questo a dividerli.
Questo non è un romanzo. Ma bensì, come racconta l’autore Ragusano ‘’un tentativo di scrittura’’ in cui
Cilia tenta così di scriversi addosso quello che è il romanzo della sua esistenza.
Un libro profondo e commuovente, che spero che vi possa piacere.

Banco Alimentare: iniziativa vincente!

By Diletta Demartini - L’indifferenza. Talvolta anche la maleducazione. A malincuore spesso ho riscontrato queste qualità nelle persone che ho incontrato sabato 24 Novembre al centro commerciale Ipercoop durante il Banco Alimentare, iniziativa indirizzata a raccogliere cibo per le famiglie più povere di
Casale e dintorni.

lunedì 26 novembre 2012

Recensione del libro "L'indovina di Istanbul" di Michael David Lukas

By Giada S. Deregibus - L’Indovina di Istanbul è il primo romanzo dello scrittore Michael David Lukas.
1877: sulle sponde del Mar Nero, a Costanza, è notte e una divisione della cavalleria
dello zar sta seminando il terrore con razzie e distruzione. Durante la stessa notte,
però, accade un miracolo, perché nella casa di un ebreo viene alla luce Eleonora; una
bambina particolare che cresce sotto le cure di una matrigna dalle rigide abitudini. Tuttavia
Eleonora riesce a coltivare il suo talento e le sue passioni, prima fra tutte quella per i libri.
Una passione che diventa il suo destino, e che si lega a quello di un impero e del suo
sultano, a Istanbul.
Un libro avvincente e impossibile da dimenticare, un romanzo di formazione che traccia le
caratteristiche di un mondo così diverso dal nostro, misterioso e affascinante.

1434 o 2012? Il capodanno vissuto dai musulmani.

By Sara Tirraf - Vi siete mai chiesti se in altre parti del mondo le persone si trovino nel 2012? E se qualcuno festeggiasse un capodanno diverso dal nostro?

Recensione del film "Il peggior natale della mia vita" di Alessandro Genovesi

By Alessandro Troiano - Essendo il Natale alle porte vi proponiamo
un film adatto a tutta lafamiglia che renderà le vostre giornate più allegre.
Questo film è il seguito de “LA PEGGIOR SETTIMANA DELLA MIA VITA”
in cui continuano le disavventure del protagonista.
Il regista è Alessandro Genovesi e gli attori principali sono: Fabio De Luigi,
Diego Abatantuono, Cristiana Capotondi e Laura Chiatti.

Muore l'Uomo Scarafaggio

By Brigitta Fracchia - Si è spento nella sua abitazione questa notte soffocato nel proprio corpo di insetto dopo la terribile mutazione. Sgomenta la comunità scientifica mondiale.

Amianto: incontro con il Dott. Mancini

By Giada S. Deregibus - L’Aula Magna dell’Istituto Balbo ha accolto martedì 20 novembre alcune classi del Plesso Lanza per la conferenza con il dottor Mancini, che ha spiegato ai ragazzi quale problema sia ancora oggi l’amianto.

venerdì 16 novembre 2012

Scambi libri? Chiedi a noi!

Stufo di avere libri di scuola che ormai non usi più e tenerli sulle mensole a prendere polvere? Vuoi risparmiare qualche €uro comprando libri usati? Questa sezione può fare a caso tuo!
In questa sezione verranno inseriti tutti gli annunci per gli scambi e la vendita di libri usati. Per pubblicare il vostro annuncio inviate una mail all'indirizzo annunci.balbo@gmail.com.
Grazie per la collaborazione!

Via con l'orientamento universitario!

Cari ex-allievi, da quest'anno é stato creato un blog del nostro istituto gestito unicamente da studenti. Questa sezione é stata pensata come orientamento per l'università. Ora però ci occorre il vostro aiuto! Vi chiediamo di mandare una mail all'indirizzo annunci.balbo@gmail.com raccontandoci la vostra esperienza universitaria! Grazie per la collaborazione!

Ricetta della deliziosa Torta Sacher



By Costanza Scagliotti
Un po’ di storia…
Nel 1832 nasce la Sachertorte, per opera di un giovane apprendista pasticciere di soli 16 anni, Franz Sacher.
Secondo la storia, il giovane Franz, quel giorno, sostituì uno chef ammalato, e cominciò a preparare una cena per il golosissimo principe Von Mitternich Winesburg; dopo aver pensato a lungo, decise di combinare insieme alcuni elementi semplici e tradizionali, come cioccolato e marmellata, per creare un dolce delicato e gustoso. Il dolce riscosse molto successo e, da quel giorno, la torta prese il nome del suo inventore.
Da allora il dolce divenne famoso in tutto il mondo e, anche se migliaia di persone continuano a prepararla, la ricetta originale è custodita gelosamente e segretamente a Vienna.
Sembra che la vera Sacher sia realizzata con ingredienti naturali e rigorosamente confezionati in casa senza conservanti.
Nella foto : la sperimentazione della ricetta da parte del Prof. Caracappa

Recensione del libro "L'indovina di Istanbul" di Michael David Lukas

By Giada Deregibus - 1877: sulle sponde del Mar Nero, a Costanza, è notte e una divisione della cavalleria dello zar sta seminando il terrore con razzie e distruzione.

Oroscopo di Novembre 2012

By Teodora Todorova, Ecaterina Mahu & Alessia Frigeri - Ecco tutto per voi l'oroscopo del mese di Novembre 2012! Chissà che le stelle vi portino fortuna...

Nella moda o sei IN o sei OUT”…e noi siamo IN!

By Teodora Todorova, Ecaterina Mahu & Alessia Frigeri - Ecco perché in questa sezione del blog vi parleremo di bellezza e futuro, vi terremo aggiornati su tutti gli argomenti riguardanti la moda, lo stile e le ultime tendenze. Inoltre vi consiglieremo come affrontare le giornate al meglio fornendovi un oroscopo mensile dettagliato.

Segrè e una marcia in più

By Diletta Demartini - Si produce troppo, si spreca troppo. Un paradosso se riflettiamo sulla situazione di crisi in cui ci troviamo. Continuiamo a pensare a quando finirà, ma nel frattempo non potremmo iniziare a darci da fare anche noi nel nostro piccolo?

mercoledì 14 novembre 2012

Recensione del film "V per Vendetta" di James McTeigue


By Giulia Greggio - Mi permetto oggi di sottrarre qualche minuto al vostro prezioso tempo per soffermarmi con voi su questo film di James McTeigue (che aveva già rivestito il ruolo di collaboratore in diverse altre produzioni cinematografiche fra cui, per esempio, la trilogia di Matrix dei fratelli Wachowski) uscito nel 2005, che gode già, in realtà, di una certa fama e che è, a mio parere, più che mai attuale in anni come quelli che stiamo attraversando, che trasudano incertezza e che suscitano leciti dubbi in ciascuno di noi.

venerdì 9 novembre 2012

Recensione del libro "Finchè le stelle saranno in cielo" di Kristin Harmel


By Giada S. Deregibus - Finché le stelle saranno in cielo è un romanzo tanto appassionante quanto intenso, che racconta la vicenda dell’Olocausto attraverso la storia di una sopravvissuta: Rose. 

Recensione del libro "Niceville" di Carsten Stroud


By Giada S. Deregibus - Niceville è il romanzo perfetto per chi cerca una lettura carica di suspance, colpi di scena e adrenalina. 

Recensione del libro "Ogni istante di me e di te" di Alex Capus


By Giada S. Deregibus - Ogni istante di me e di te è il libro d’esordio di Alex Capus, che ha riscosso un immediato successo grazie al passaparola. Un libro che ha catturato i lettori per la semplicità con cui è scritto e, al tempo stesso, per la forza del messaggio che traspare.

Recensione del film "The Possession" di Ole Bornedal


By Alessandro Troiano e Irene Rossino - Un caloroso saluto a tutti gli studenti! Con questo articolo vogliamo inaugurare l’inizio della rubrica sulle recensioni dei film vecchi e nuovi del nostro giornale e speriamo che i nostri suggerimenti possano consigliarvi una buona visione. Visto che è appena passata la festa di Halloween abbiamo deciso di proporvi un film non adatto a persone deboli di stomaco. Il film è di genere horror-thriller basato su una storia vera in cui una famiglia è stata terrorizzata da un demone rinchiuso in una scatola e si intitola “THE POSSESION” il cui regista è Ole Bornedal.

Cosa leggere e perché!

By Diletta Demartini - Forse non vi soffermerete troppo frequentemente sulla sezione “Libri” di Blagazine, perché siamo già sormontati da volumi su cui, volendo o no, passiamo una buona parte del nostro tempo. In alcuni casi, ci assegnano pure un paio di romanzi, gialli, storie d’avventura o fantasy, da leggere ogni mese.
E allora perché andare alla ricerca di altre pagine a cui dedicarsi? Perché aumentare la mole di lavoro? Perché se quello che ci scorre sotto gli occhi ci appassiona, non è un lavoro, un peso, bensì un passatempo piacevole, che ci permetterà di conoscere nuove realtà e nuove storie o di valutare aspetti con un’altra ottica.
Pensiamo poi a quei libri che non ci verrebbe mai in mente nemmeno di aprire, se non perché è stata la scuola a dirci di farlo, magari quelli di autori che, seppur non siano così distanti da noi, ci sembra sempre che abbiano idee troppo lontane dalle nostre o argomentazioni tediose. A volte, però, basterebbe partire con un altro spirito e senza pregiudizi.