mercoledì 20 febbraio 2013

“ Le parole sono semi: mafie e legalità, lavoro e ambiente”

By Sara Marello - Venerdì 11 Gennaio 2013, il polo liceale C. Balbo di Casale Monferrato, in particolare le classi degli indirizzi Scienze Sociali, Socio-psico pedagogico, Scientifico e Classico, si sono recate a Imola e a Bologna con partenza all’alba. Verso le 9 30 abbiamo partecipato alla Conferenza “ Le parole sono semi: mafie e legalità, lavoro e ambiente” nel Teatro dell’Osservanza di Imola. Gli argomenti trattati hanno suscitato in noi grande interesse poiché molto vicini alla vita quotidiana. Questi sono stati discussi da personaggi di spicco del settore: Alessandro Zanini (fotografo bolognese particolarmente dedito alla fotografia sul sociale e che ha documentato le attività di lavoro delle cooperative di “Libera” nate sui terreni confiscati alla mafia in Sicilia, Calabria e Puglia), Enzo Ciconte (docente di “storia della criminalità organizzata” e autore di numerosi studi sulla penetrazione criminale al Nord) e Giovanni Impastato, il quale ci ha raccontato di suo fratello e del lavoro dell’associazione “Peppino Impastato”. In seguito, siamo passati a trattare di amianto con i rappresentati dell’AFeVA – Bruno Pesce e Assunta Prato -, con gli studenti bolognesi e casalesi, che hanno presentato il loro progetto di gemellaggio, svolto l’anno precedente, e i rispettivi lavori di classe.

Nel primo pomeriggio, il polo liceale Laura Bassi di Bologna, ci ha ospitato e accolto con un gradevole rinfresco. Successivamente, in palestra, si è tenuta una tavola rotonda dal titolo “SETTEPROPOSTEZEROAMIANTO”, dove i diversi relatori hanno preso in esame sette diverse proposte operative avanzate dagli studenti, per concretizzare l’azione di eliminazione del problema amianto.

In essa, sono intervenuti una lunga serie di esperti in materia, come la delegazione dell’AFeVA, diversi Sindaci, lavoratori dell’ OGR di Bologna, giornalisti e scrittori, oltre a insegnanti e studenti delle due scuole presenti, che hanno esposto il loro lavoro. La giornata si è così conclusa; stanchi, ma molto soddisfatti siamo rientrati a Casale.

Nessun commento:

Posta un commento