mercoledì 20 febbraio 2013

Capodanno cinese 2013

By Luisa Girolami - Mentre noi festeggiamo il carnevale, il 10 Febbraio 2013, i Cinesi
hanno festeggiato il loro anno nuovo!
Quindi ha avuto inizio il cosidetto 蛇年, anno del serpente, che è
cominciato con la 春节, la festa di primavera. Qusta celebrazione, cade
ogni secondo novilunio dopo il solstizio d'inverno, quindi c'è
un'oscillazione di data che va dal 21 Gennaio al 19 Febbraio, del
nostro calendario.
Ogni anno cinese è contraddistinto da un segno animale, quest'anno il
Serpente, mentre quello appena finito il Drago; in tutto sono 12 gli
"animali" che costituiscono un ciclo, e ogni capodanno è il passaggio
da un anno all'altro.
Il periodo di festa dura più o meno 15 giorni, qui gli uffici, i
negozi e le scuole sono chiuse e permettono a tutti di tornare nelle
loro città natali per stare con le famiglie. Infatti questa è l'unica
festività che permette ai Cinesi di riposarsi e passare del tempo con
i propri parenti. Andando ancora più sul piccolo, durante questi
giorni, i genitori stanno con i loro figli, gli portano a fare
shopping, al cinema o piuttosto ancora in qualche lunapark; poi
insieme agli altri parenti si riuniscono tutti a casa dei nonni e
mangiano, mangiano e mangiano, tranne quando scoppiano i fuochi
d'artificio!
D'altronde, in Cina è un pò più semplice comprare i fuochi d'artifico,
ognuno può scoppiare i propri a casa per il divertimento dei più
piccoli; e la sera ti basta alzare lo sguardo al cielo, ovunque tu
sia, e potrai ammirare tanti bellissimi e coloratissimi fuochi
colorati.
Oltre ai fuochi d'artifico, un'altra tradizione cinese è quella di
usare il colore rosso ovunque! nelle decorazioni delle case e
pubbliche, nei vestiti, nelle scatole dei prodotti culinari.
Un altro oggetto rosso che viene scambiato in questa festività è il 红包
, una busta rossa con soldi; questo denaro che serve a scacciare gli
spiriti maligni, viene di solito donato ai figli, i parenti e gli
amici più stretti; quindi se sarete in Cina potrete dire ai vostri
amici: 红包拿来! (hongbao nalai) dammi un hong bao!
Per quanto riguarda la mia esperienza parsonale, ho passato qualche
giorno nella casa di campagna dei nonni matrerni mangiando tanta carne
e tanti dolci! ma a parte questo, ho visto come gli adulti
tralasciavano i loro problemi lavorativi e si godevano le vacanze con
i loro figli.
Anche se questo è solo un assaggio di questa grande festa, che ormai è
internazionale, l'unico modo di assaporarlka appieno e farsi invitare
in Cina a casa di un qualche amico orientale! :)

Nessun commento:

Posta un commento