Da sempre ignorati, operano costantemente nella produzione di ossigeno
Il
polmone verde della Terra è stanco. L’opera di deforestazione e bonifica
dell’Amazzonia ha ridotto la sua superficie di un quinto rispetto a quella di qualche secolo fa rendendola più
debole e non più in grado di stare al passo
nella trasformazione in ossigeno dell’anidride carbonica prodotta sempre
in quantità maggiore dall’uomo. Inoltre
è noto che la fotosintesi clorofilliana degli alberi avviene principalmente
solo di giorno, mentre di notte pure le piante per via della respirazione
cellulare emettono anidride carbonica.Da dove
deriva dunque tutto l’ossigeno che rende possibile la vita quotidiana di sette
miliardi di persone e di tutti gli altri miliardi di organismi che popolano il
pianeta?