By Diletta Demartini - Dopo un lungo, lunghissimo viaggio durato tutto il giorno, la sera del 18 Marzo il triennio del Liceo Classico ha raggiunto la città slovacca di Bratislava, prima tappa della loro gita. Il giorno seguente una guida ha illustrato ai ragazzi un rapido ex cursus storico della città attraverso i palazzi, le strade e i monumenti più significativi, come l’abitazione del presidente, il quale però si trovava proprio in Italia, o la grande via segnata dai simboli della posta di quasi tutto il mondo. Impossibile infine non notare le statue sparse tra le strade raffiguranti un paparazzo, un soldato appoggiato a una panchina o ancora un uomo che sbuca da un tombino.
Benvenuto in BLagazine! Finalmente siamo pronti per raccontarti tante, ma davvero tante cose interessanti. Ti auguriamo una buona lettura. La Redazione
sabato 30 marzo 2013
martedì 12 marzo 2013
Recensione del libro "Ti ricordi di me?" di Madeleine Wickham
By Giada S. Deregibus - Ti ricordi di me? è uno dei più celebri romanzi di Madeleine Wickham, in arte Sophie Kinsella.
Con il suo solito humour e lo stile che la caratterizza, la Kinsella regala ancora una volta un romanzo intrigante, spiritoso e dalla trama articolata, che non permetterà al lettore di staccare gli occhi dalle pagine.
Con il suo solito humour e lo stile che la caratterizza, la Kinsella regala ancora una volta un romanzo intrigante, spiritoso e dalla trama articolata, che non permetterà al lettore di staccare gli occhi dalle pagine.
Dietro all'iniziativa: il vero volto dell'Africa
Devo
ammettere di essere stata profondamente e positivamente colpita
dall'iniziativa che, personalmente, voglio interpretare come
un'importante e non trascurabile presa di posizione da parte del
nostro Istituto in anni come quelli correnti, in cui la società da
un lato sembra sprofondare lentamente in un orribile pantano di
cinismo e superficialità, mentre dall'altro pare essere sul punto di
venir schiacciata e annullata da una crisi che sta davvero mettendo
in ginocchio tutti quantiQuello
offerto dal nostro liceo è un lodevole esempio all'insegna della
generosità e della disponibilità disinteressate e incondizionate.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)