by Diletta Demartini
È vincente l’idea di
assistere a uno spettacolo teatrale in inglese. È vincente perché
permette di divertirsi in maniera alternativa, cioè imparando. Lo
rappresentazione in questione è “An ideal husband”, scritto da
Oscar Wilde e in questo caso messo in scena dalla compagnia “Palketto
stage” il 7 novembre ad Alessandria.
I ragazzi coinvolti sono
stati quelli delle classi in uscita, data l’attinenza al programma
di letteratura inglese. Gli alunni, dopo aver assistito
all’esibizione, hanno potuto interagire con gli attori, esprimendo
le loro curiosità a riguardo: provenienza degli artisti, qualche
cenno alla loro biografia e le loro emozioni durante la messa in
scena.
I termini chiari e poco
complessi hanno permesso l’intera comprensione del copione. La
commedia presentava cinque personaggi, legati da segreti, ricatti e
storie d’amore. Infatti quello che viene ritenuto un marito ideale,
in realtà nasconde un segreto alla moglie: per giungere alla loro
ricchezza, aveva in passato venduto un segreto di stato. Ora entra in
scena un’altra protagonista, che lo ricatta. La moglie viene a
conoscenza del fatto e, disperata, cerca conforto e consiglio in un
amico, anche se poi capirà di amare il marito e la storia avrà un
lieto fine.
Quest’occasione
ha permesso di intrecciare un’esperienza di svago a una di cultura,
ma anche la comprensione di una lingua straniera come l’inglese.
Inoltre la possibilità di parlare e confrontarsi con gli attori ha
creato una sorta di gruppo, rompendo quella barriera invisibile che
sta tra palcoscenico e platea, sorpassata da ragazzi poco più grandi
di noi (tutti poco più che ventenni), ma con una professionalità e
performance davvero invidiabile.

Nessun commento:
Posta un commento